Caricamento Eventi

TRE SURICE DINT’ A NU MASTRILLO

regia Tonino Taiuti

RIDOTTO DEL MERCADANTE 6 Gennaio 2005   23 Gennaio 2005
date da definire

Tre surice dint’ a nu mastrillo
da Antonio Petito

regia Tonino Taiuti

drammaturgia Mario Santella
scene Tonino Di Ronza
costumi Anna Maria Morelli
disegno luci Lello Serao

Personaggi e interpreti

Donna Peppa, tavernara Caterina Pontrandolfo
Marcellina, sua figlia, innamorata di Don Eugenio Laura Borrelli
Don Eugenio, giovane benestante Marco Matarazzo
Diesco, inserviente della taverna, sordo Ciro D’Errico
Pulcinella, giovane sfasulato Michele Danubio
Don Alonzo Peripetros, spagnolo pedante, maestro di scuola Antonio Franco
Pancrazio, vivandiere del carcere Gennaro Monti

assistente alla regia Sara Marino
assistenti ai costumi Roberta Mattera, Giovanna Napolitano
assistente alle scene  Giovanni Scurria

direttore di scena Enzo Palmieri
elettricista Rosario D’Alise
scene realizzate dal Laboratorio del Teatro Mercadante e da Tecnoscena s.n.c.
costumi di C.T.N. 75 di Canzanella Vincenzo

Fotografo di scena Giuliano Longone

Pulcinella è la testimonianza vivente di una cultura teatrale. La maschera non è solo merce per turisti o nostalgici collezionisti: è una macchina rappresentativa, una guida per l’attore, un canovaccio drammaturgico.
La sfida, ogni volta che ci si confronta con le famose pulcinellate è quella di aggiornare la potenza comica e la chiave eminentemente parodistica.
Far rivivere la maschera, resuscitare Pulcinella… come se fosse morto, come se fosse sparito. E invece, ogni volta che si legge un testo di Antonio Petito, tra le poche e semplici battute, tra le scarse indicazioni sceniche, appaiono potenti tutti i lazzi, tutte le scenette, naturalmente, con semplicità. Ecco, proprio questo spuntare vivo e allegro di modi e forme dello spettacolo petitiano, passati indenni in più di un secolo di storia, indica che la maschera non ha bisogno di essere resuscitata, bensì solo di un palcoscenico dove agire e ridere di noi.
Il testo che ho scelto, Tre surece dint’o mastrillo, è una partitura di parole e gesti per attore napoletano, una traccia che voglio restituire nella sua limpidezza estrema. Pulcinella, eco degradata dell’innamorato romantico è coinvolto, insieme ad altri buffi, nella improbabile corte alla figlia di una tavernara. La giovane ragazza suscita sentimenti amorosi e pulsioni sessuali: un oggetto di desiderio assoluto, gratuito. Antonio Petito non perde tempo a giustificare l’ardore maschile, assunto come topos della farsa. Dunque s’innesta la riflessione su un sentimento tutto possesso e godimento che ricorda, oggi, la corsa al consumo ossessivo. Petito non è terreno per delicate operazioni filologiche. Come nei ricordi di Scarpetta bambino, la maschera di Pulcinella è nera e fa paura. Con la statura mitica della maschera bisogna confrontarsi con forza e vigore. Devo avere il coraggio della contaminazione, dell’esperimento alchemico: tradizione e avanguardia hanno bisogno l’una dell’altra e io sono nel mezzo di questo confronto, senza pudori.
I tre spasimanti sono tre facce del desiderio senza senso, della coazione al possesso. L’oggetto desiderato non ha valore in quanto è merce consumabile. Allora la farsa, distesa nei suoi meccanismi su un impianto scenico essenziale, diventa cinica e cruda, il riso è violento e rapido: crudo rispecchiamento di un movimento vuoto di una partitura diretta da un servo sordo.
Infine ricordo che, come nel miglior teatro, il testo, per quanto letterariamente esile, possiede una drammaturgia teatrale precisa e solida che diverte il pubblico e certamente anche l’attore. Ho cominciato a divertirmi con la maschera di Pulcinella circa venti anni fa insieme a Newiller e le atmosfere magiche del Don Fausto; devo ringraziare il teatro Mercadante e Renato Carpentieri per avermi dato l’occasione di cadere di nuovo in questo sogno.

Tonino Taiut